Un’insolita Cremona rappresentata su Natural Evolution
febbraio 2021

Natural Evolution si riconferma come carta ufficiale del Calendario Fantigrafica
Una Cremona decisamente inedita quella rappresentata dall’edizione 2021 del Calendario Fantigrafica che, come ormai da tradizione, sceglie la nostra Natural Evolution per dare vita alle sue ricche pagine fotografiche. Il tanto atteso stampato di pregio, che ospita ogni anno panoramiche e scorci della città ritratti dall’obiettivo di Mino Baiocchi, questa volta suscita stupore non solo per la sua bellezza ma anche per l’atmosfera che restituisce. Le immagini di Cremona deserta, della natura che conquista nuovi spazi, dei consueti luoghi di ritrovo come il teatro, lo stadio e la piazza completamente vuoti sembrano far riecheggiare il silenzio inquietante di questo tempo sospeso. Al contempo i suggestivi scatti riprodotti nel Calendario e magistralmente stampati da Fantigrafica amplificano l’eleganza e l’armonia delle architetture e dei panorami della città. A dare voce alle sensazioni suscitate dalle immagini i testi poetici della giornalista Giliola Reboani.
Come di consueto il Calendario è stato presentato in occasione di un concerto che, date le restrizioni dovute alla pandemia, si è svolto al teatro Amilcare Ponchielli in assenza di pubblico ma è stato trasmesso da Cremona 1 sul canale 80. In abbinamento al Calendario è disponibile un video a cura di Matteo Sessa che ripropone le stesse suggestioni dell’artefatto cartaceo.
Ulteriori Progetti
Londra premia il Made in Italy. Lo shopper del Rosé Demi Sec de La Montina, primo classificato al Luxury Packaging Awards di Londra, è stato realizzato con carta di Gruppo Cordenons
Ottobre 2014
Il 29 settembre scorso, a Londra, il progetto è stato insignito dell’ambito premio migliore packaging di lusso nella categoria shopping bag al “Luxury Packaging Awards”. La...
Condizioni di vendita
Condizioni di acquisto